35° Convegno internazionale “Innovazione e Ricerca. Alleanze per l’agroecologia”. Milano 15-17 Novembre
Per salvare il paesaggio e la salute e cogliere le tendenze di un mercato estero sempre più competitivo, sono urgenti: una convergenza delle migliori risorse verso una transizione ecologica che non lasci indietro nessuno, investimenti in ricerca e formazione per l’agricoltura biologica e biodinamica e la valorizzazione dell’agroecologia biodinamica in un piano generale di sviluppo dell’agricoltura italiana.
Ambiente, salute ed economia sono i tre pilastri del convegno, che proporrà soluzioni pratiche, anche inedite, per la valorizzazione del territorio e il miglioramento delle produzioni agricole. Per questo l’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, il Politecnico di Milano, il Fondo Ambiente Italiano (FAI) e Associazione Demeter Italia hanno chiamato esperti di fama internazionale, decisori politici, agricoltori biodinamici e cultori del paesaggio, nell’intento di compiere un lavoro comune, nei prossimi anni, per lo sviluppo ecologico delle produzioni agricole, del territorio, delle aree interne e di quelle più a rischio.
Un appuntamento da non perdere: a Milano dal 15 al 17 novembre 2018.