Abstract Manlio Masucci 26 gennaio 2023
Biodistretti: alleanze per rigenerare i territori
Manlio Masucci -Responsabile Comunicazione, Navdanya International
Basati sull’idea della filiera corta, i biodistretti, riconosciuti in Italia dalla legge per l’agricoltura biologica del 2022 rappresentano un approccio innovativo per uno sviluppo territoriale integrato e partecipativo, fondato sulle dimensioni ambientale, sociale ed economica della sostenibilità. A livello regionale, specifiche leggi sono in vigore in Liguria, Toscana, Sardegna, Lazio e Marche. Secondo la mappa di International Network of Eco-Regions, a febbraio 2022 si contavano almeno 42 biodistretti in Italia, incentrate sul patto fra produttori, amministrazioni locali e società civile per realizzare una governance ecologica del territorio. La crescita dei biodistretti evidenzia una chiara richiesta proveniente direttamente dai territori. Un processo di rigenerazione in atto per i nostri suoli ma anche per il nostro tessuto sociale.