Abstract Valentina Carlà Campa 27 gennaio 2023
Co-progettazione delle pratiche agroecologiche
Valentina Carlà Campa – Consigliera nazionale Associazione per l’Agricoltura Biodinamica
L’agroecologia mira a progettare e ridisegnare gli agroecosistemi dal livello di singolo campo alla scala territoriale per la creazione di sistemi agro-alimentari sostenibili. Per mettere in atto tale approccio vi è la necessità di trascendere la dimensione gestionale del singolo campo e raggiungere un punto di vista collettivo. Questo aspetto riveste particolare importanza in sistemi di allevamento sostenibili, integrati nella dimensione agro-forestale e può essere sviluppato coinvolgendo nella ricerca gli attori locali (come agricoltori, consumatori, trasformatori, consulenti agronomi e ricercatori). Sono stati organizzati focus group nelle aziende pilota per condividere un’analisi comune della situazione per ciò che concerne i sistemi di allevamento nella collina interna. Sulla base di questa analisi e sempre con approccio multi-attoriale sono sviluppati percorsi di co-progettazione e studiate le probabili traiettorie di impatto dei sistemi agro-zoo-forestali individuali.