Abstract Enrico Zagnoli 26 gennaio 2023
Brevetti, diritto e democrazia del cibo: Enrico Zagnoli
Consigliere nazionale, Associazione per l’Agricoltura Biodinamica
I produttori di cibo si ritrovano sempre più distanti dai meccanismi mondiali di determinazione dei prezzi dei beni che producono. La distorsione del trinomio terra-contadino-consumatore conduce a erosione di terreni fertili e alla cementificazione. Tutti i giorni, il nostro bisogno di mangiare ci riconduce alla terra, al mistero del seme che germina e del frutto che ci nutre. L’agricoltura biodinamica getta luce sul miracolo del seme e rende omaggio alla vera unica fabbrica primaria del pianeta: la fotosintesi clorofilliana. Come rendere omaggio alla fertilità del suolo e promuovere un’ecologia alimentare? Come riavvicinare le dinamiche degli attori economici, tali coltivatori, allevatori, pescatori, cacciatori, raccoglitori, consumatori, cuochi, artigiani e trasformatori, al diritto a nutrirsi?