Abstract Giuseppe Celano 27 gennaio 2023
Territorio e suolo
Giuseppe Celano – Professore Associato, Università degli Studi di Salerno
Il rapporto tra produzione biodinamica ed economia circolare attiene alla rigenerazione dei suoli in una prospettiva di tutela della fertilità e della vitalità del terreno, per quanto attiene all’approccio olistico dell’azienda agricola biodinamica, che tende al cosiddetto ciclo chiuso con la quasi totalità degli input produttivi derivanti da attività dell’azienda stessa. Un approccio interdisciplinare-sistemico e una modalità compartecipata con le aziende agricole usa tecnologie geofisiche in campo, sulla ciclizzazione dei flussi energetici e di carbonio all’interno dell’azienda agricola di aree vaste (come superfici ammendate con compost, in rotazione, destinate alla gestione dei residui colturali), analisi energetica LCA (analisi del ciclo di vita), analisi dei costi e approccio GIS (sistema d’informazione geografica).