Dalle Sezioni regionali arriva un appello per partecipare al 37° Convegno dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica “Strategie contadine per la bioagricoltura”. Vieni anche tu, è importante!
Abbiamo chiesto ai referenti delle Sezioni regionali di mandare un messaggio per invitare i soci a partecipare al Convegno di Roma. Ecco cosa ci hanno scritto.
Sezione Friuli
Gli incontri per l’allestimento dei preparati sono momenti di lavoro e socialità. I Convegni dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica sono momenti importanti di scambio e approfondimento culturale.
Achille Minisini, segretario Sezione Friuli
Sezione sicilia
Lavoriamo insieme in sintonia con i cicli naturali e utilizzandone l’energia, per stabilire un equilibrio agroforestale, custodendo la fertilità del suolo, la qualità dei prodotti e la salvaguardia della biodiversità. Incontriamoci al 37° Convegno internazionale dell’Associazione Biodinamica a Roma.
Francesco D’Agosta, segretario Sezione Sicilia
Sezione Emila Romagna
Il Convegno è l’occasione per consolidare e ampliare il corpo sociale (o organismo sociale) fatto di relazioni, scambi e condivisione. È un momento per stare insieme, rivedere amici e conoscere nuovi amici e persone che condividono una passione comune: lo sviluppo e la crescita dell’agricoltura biodinamica per la tutela del suolo e dell’ambiente. Essere parte di un progetto comune e condiviso
Fabio Fioravanti, segretario Sezione Emilia Romagna
Sezione Campania
L’agricoltura biodinamica apre scenari unici e soluzioni pratiche per la terra. Un’agricoltura sana che vive e pulsa nel sociale.
Ritroviamoci a Roma al convegno.
Conoscere, incontrarsi, dialogare.
Un processo di guarigione per sanare la frattura tra uomo e natura.
Una promessa
Una scommessa
Maria Grazia De Simone, segretario Sezione Campania
Sezione Lazio
Vorticosamente dinamizzato, Preparati per l’evento!
Forza stregoni iscrivetevi.
Dobbiamo essere un cumulo vitale.
Sezione Umbria
Cari agricoltori e tutti voi che siete sensibili alla salute della terra e dell’uomo, il Convegno di Gennaio 2023 a Roma è davvero un’occasione unica per risvegliare le nostre coscienze ad un comune agire e progettare, dopo gli ultimi 3 anni di “gestazione” che ci chiedono ora di fare un salto in avanti nel percorso di “agricoltori consapevoli”!
Fabio Ciri, segretario Sezione Umbria
Sezione Marche
Incontriamoci tutti al Convegno di Roma! Approfittiamo della bella occasione per confrontarci su una vastità di temi che ci stanno molto a cuore, un caro saluto.
Giorgio Bortolussi, segretario Sezione Marche
Sezione Marche
Sradicare la paura di ciò che il futuro può portare all’uomo parte dall’abbraccio coraggioso del presente, con questo sguardo proviamo ad immaginare la nostra presenza al prossimo Convegno internazionale dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica di Roma.
Antonella Curletta, Comitato Sezione Marche
Sezione Puglia
Scegliere la biodinamica è sancire un patto con la terra che ci ospita. È un riscoprire le nostre radici affinché si sappia dare risposte a se stessi ed a ciò che ci circonda: Io chi sono? Cosa è Natura?
Questo importante incontro è un’occasione per porsi domande e riflettere insieme sul conoscere ed avere cura. “Abbi cura di te. Conosci te stesso!” senza dimenticare la gratitudine per quanto riceviamo perché ogni cosa è nutrimento, dal sorriso del prossimo ai frutti di una pianta.
Maurizio Pietro Morisco, segretario Sezione Puglia
Sezione Lombardia
Oggi più che mai la terra ha necessità di ricostruire l’humus vitale. L’humus non è solo materia organica vivente ma, soprattutto, strumento di profonda unione tra la coscienza umana e l’Essere terrestre. Questa comunione è assolutamente incompleta se l’agricoltore biodinamico, presa coscienza del proprio ruolo, ancora prima di curare la parte organica, non presta la dovuta attenzione all’ “humus sociale”.
Il Convegno è una occasione di cura di questo humus speciale, incontriamoci li.
Comitato della Sezione Lombardia
Sezione Piemonte
Incontrarsi al Convegno sarà un’occasione straordinaria dopo anni di lontananza fisica. Ci saranno momenti di riflessione, confronto e crescita in un format innovativo. Soprattutto ci saranno tanti giovani … il nostro vivaio e il nostro futuro ! Vi aspettiamo in un abbraccio biodinamico !
Raffaella Mellano, segretario Sezione Piemonte
Sezione Calabria
Cari Amici, guardiamo sempre il visibile e tutti gli enti di natura con gli occhi del cuore, solo così riusciremo a portala dentro di noi ed a comprenderla. Non basta saper vedere la vita per affermare che esiste, ma occorre sentirla e per farlo occorre far tacere la mente, per far parlare il cuore….e quindi seminate sempre nel fertile humus del vostro cuore e quando un seme di consapevolezza nasce, innaffiatelo con la rugiada della ragione e della mente ovvero con l’acqua della conoscenza. Così il vostro albero sarà forte e vigoroso. Con questo messaggio vi invito tutti al Convegno dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica. Buon cuore e mente a tutti voi
Rocco Arcaro, segretario Sezione Calabria
Sezione Toscana
Partecipare al Convegno dell’Associazione dell’Agricoltura Biodinamica vuol dire far parte di un movimento di agricoltori, trasformatori, distributori, ricercatori, associazioni e istituzioni che punta al miglioramento dell’intero sistema agroecologico. Esserci può fare la differenza. Vi aspettiamo a Roma
Valentina Carlà Campa, segretario Sezione Toscana
Scarica qui la presentazione del convegno